ENTE DI FORMAZIONE NAZIONALE DI CINOFILIA

RE.CO.I.

Alta Formazione Cinofila, completa e certificata, che ha sedi in tutte le regioni d’Italia.

Il nostro obiettivo è garantire il massimo della preparazione per i futuri educatori di base, addestratori, istruttori e tecnici per lo sport, oltre ad operatori di canile e gestori di strutture dog-friendly, mettendo a loro disposizione l’esperienza didattica e professionale dei nostri docenti e formatori.

PUNTI DI FORZA:

La RE.CO.I. affilia associazioni cinofile, centri cinofili, professionisti cinofili e vanta docenti di alto spessore su tutto il territorio nazionale, che hanno sposato l’ambizioso, ma organico progetto della RETE che ha due caposaldi importanti:

  • Le certificazioni UNI11847 ed UNI11790, grazie all’accordo con l’istituto di certificazione FCC Italia
  • La collaborazione con la CNS Libertas, per il rilascio dei diplomi riconosciuti dal CONI
  • La possibilità di accedere alla Laurea Triennale L38 in Scienze Cinotecniche, grazie alla convalida degli esami da parte dell’Università Popolare Scienze della Formazioe Cinotecnica (UPSFC)

LA RETE

Essendo un’unica rete Nazionale, tutti i nostri studenti hanno la possibilità di seguire insieme la parte teorica in DAD (in presenza di allievi e docenti, senza lezioni registrate), mentre i laboratori ed i tirocini pratici si svolgono presso i centri cinofili affiliati alla Re.Co.I., presenti su tutto il territorio nazionale.

e noi

Crediamo in una formazione completa, senza limitare la conoscenza ad un metodo o ad un approccio, e nello studio del cane a 360° in tutti i suoi aspetti scientifici e riteniamo che i laboratori pratici possano essere una valida dimostrazione e verifica di quanto appreso nella teoria dello studio stesso.

CERTIFICAZIONE SPORTIVA

istruttore cinofilo certificato

CERTIFICAZIONE COMPORTAMENTALE

EDUCATORE CINOFILO certificato

PERCORSO UNIVERSITARIO

consulente cinofilo esperto

La formazione è rivolta a:

  • Chi vuole offrire servizi di alta qualità ai propri clienti/consumatori e per garantire durante il lavoro il benessere degli animali con cui si svolge la propria professione e la sicurezza di terzi
  • Chi ha l’obiettivo di migliorare le risorse strutturali, umane e animali per offrire servizi di alta qualità per chi possiede un animale in un dato territorio e per chi si muove come turista in quel territorio con il cane a seguito
  • Chi aspira a mettere in dialogo tutti gli attori del panorama cinofilo in modo da valorizzare la relazione interspecifica agevolando conoscenza, cultura e formazione con la collaborazione delle istituzioni
  • A tutti gli aspiranti professionisti e ai già professionisti del settore cinotecnico che vogliono intraprendere una formazione accademica completa, professionalizzante e che si vogliono affermare nell’ormai poliedrico mercato cinofilo

I centri affiliati Re.Co.I.

docenti e tutor

Alfonso Velardi

Tecla Orifici

Francesco Micoli

Daniele Lissoni

Lorenzo Giuliano

Ilaria Velardi

Maria Grazia Guarino

Alarico Sgroi

Marco Marcarini

Daniele di Lauro

Vuoi più informazioni?
Contattaci!